Yersiniosi

La yersiniosi è una malattia infettiva causata dal batterio Yersinia enterocolitica o Yersinia pseudotuberculosis. Colpisce principalmente il tratto gastrointestinale e può portare a varie

Continua a leggere "

Difterite

L'ifterite è una grave infezione batterica che colpisce principalmente le membrane mucose del naso e della gola. La malattia è caratterizzata da una spessa e grigia

Continua a leggere "

Dissenteria

La dissenteria è una condizione medica che colpisce l'intestino, provocando gravi infiammazioni e irritazioni che portano a diarrea grave, dolore addominale e crampi. È una

Continua a leggere "

Influenza

L'influenza è una malattia respiratoria causata dal virus dell'influenza che colpisce naso, gola e polmoni. Questa condizione contagiosa varia da lieve a

Continua a leggere "

Epatite C

L'epatite C è un'infezione virale che colpisce il fegato ed è causata dal virus dell'epatite C. Il virus può provocare sia una forma acuta che

Continua a leggere "

Epatite A

L'epatite A è un'infezione virale che colpisce il fegato ed è causata dal virus dell'epatite A. Il virus si trasmette attraverso il contatto con

Continua a leggere "

Epatite E

L'epatite E è un'infezione virale che colpisce il fegato ed è provocata dal virus dell'epatite E. Il virus si trasmette attraverso il consumo di

Continua a leggere "

Epatite D

L'epatite D, nota anche come epatite delta, è un'infezione virale che colpisce il fegato. È causata dal virus dell'epatite D, che è

Continua a leggere "

Epatite B

L'epatite B è un'infezione virale che colpisce il fegato e può causare infiammazioni e danni alle cellule epatiche. Il virus può essere trasmesso

Continua a leggere "

HIV

L'HIV, o Virus dell'Immunodeficienza Umana, è un virus che attacca e indebolisce il sistema immunitario, rendendo le persone infettate dall'HIV più suscettibili alle infezioni e alle malattie.

Continua a leggere "
it_ITIT
Torna in alto