Ittero

L'aridità è una condizione caratterizzata dall'ingiallimento della pelle, degli occhi e delle membrane mucose dovuto a livelli elevati di bilirubina nel sangue. La bilirubina

Continua a leggere "

Ittero neonatale

L'ittero neonatale, noto anche come ittero neonatale, è una condizione comune nei neonati caratterizzata dall'ingiallimento della pelle e degli occhi. Si verifica a causa di

Continua a leggere "

Dolichosigma

Il dolicosigma, noto anche come allungamento del colon sigmoideo, è una condizione caratterizzata dall'allungamento anomalo del colon sigmoideo, una parte dell'intestino crasso.

Continua a leggere "

Diatesi

Il termine "diatesi" rappresenta un concetto significativo nella ricerca medica e psicologica, in quanto indica la predisposizione ereditaria o acquisita di un individuo a specifiche malattie o disturbi.

Continua a leggere "

Ipotrofia

L'ipotrofia è una condizione medica caratterizzata da una diminuzione delle dimensioni di cellule, tessuti o organi a causa della mancanza di una crescita normale e di un'adeguata capacità di assorbimento.

Continua a leggere "

Emofilia

L'emofilia è una rara malattia genetica che colpisce la coagulazione del sangue. È una condizione che dura tutta la vita e viene solitamente diagnosticata nella prima infanzia. Colpisce i maschi

Continua a leggere "

Emangioma

L'emangioma è un tumore vascolare che cresce nella pelle o negli organi interni. La patologia è causata dalla crescita eccessiva di cellule endoteliali, che rivestono

Continua a leggere "

Bronchiolite

La bronchiolite è un'infezione respiratoria virale che colpisce le vie aeree più piccole dei polmoni, chiamate bronchioli. Questa condizione è più comunemente riscontrata nei bambini piccoli,

Continua a leggere "

Malattia di Graves

Che cos'è la malattia di Graves? La malattia di Graves è una condizione in cui il sistema immunitario attacca la ghiandola tiroidea, facendola diventare iperattiva e producendo

Continua a leggere "
it_ITIT
Torna in alto